Adobe Illustrator CS5 – Creare una lattina in 3D
Creare una lattina in 3D.
1. Non utilizzare più di tre colori.
2. Elimina tutto ciò che non è assolutamente necessario.
3. I caratteri devono essere di facile lettura, anche per tua nonna.
Di recente ci siamo imbattuti in un video dove veniva fatto un contfonto tra il vecchio e datato Freehand Mx e il nuovo Adobe Illustrator.
Guardando il video però , ci siamo accorti che il confronto evidentemente era stato fatto da una persona che conosceva bene freehand ma per niente Illustrator.
I motori di ricerca, a cominciare da Google, stanno diventando sempre di più il regno di spammer presenti ai primi posti dei risultati solo perchè hanno creato pagine ultra-ottimizzate sebbene quasi mai pertinenti con la nostra ricerca.
Basato su Adobe Mercury Performance System, Adobe® Illustrator® CS6 consente di lavorare con precisione, velocità ed eccezionale stabilità su file complessi e di grandi dimensioni. La nuova e moderna interfaccia semplifica le attività quotidiane. Sfruttate il nuovo motore di ricalco, progettate con rapidità pattern senza soluzione di continuità e applicate sfumature ai tratti.
Una volta impostato il documento ci ritroveremo in questa situazione.
Dobbiamo distinguere 5 grandi aree importanti, le ho evidenziate con colori diversi:
VERDE: indica la barra dei menù (è la barra che comprende tutte quelle voci che ci permettono di eseguire una grande varietà di operazioni, possiamo salvare, stampare il file…
– Avviamo Adobe Illustrator CS5.
– Dalla barra dei menù selezioniamo file/nuovo oppure eseguiamo la combinazione di tasti Ctrl+N o Cmd+N